Lubit 6, nome in codice AKI

Lubit 6, nome in codice AKI

aki_red_trasparente

12034273_1628803507387926_2375245912517894678_oLeggera, poco avida di risorse, fluida, estremamente elegante e raffinata nelle scelte grafiche. Pensata per ridare vita a pc obsoleti o per rendere ancora più performanti i computers di ultima generazione.

lubit plasma panel

lubit plasma panel

2

Il Conky

Wbar

Wbar

Kernel 3.19

Firefox 41

Lubit Control Panel 1.0.6

Lubit Software Center 0.8

Lubit radio 3.0-1

Lubit Plasma panel 0.7-3

Compton 0.1

Tra i programmi installati trovate anche abiword, pidgin, thunar, Synaptic, lxterminal, liferea, istantanea, gparted, bleachbit, GDEbi, Evince, Tint2, DeaDBeeF, Xfburn, Guvcview, Gnome-MPlayer, Nitrogen, LXAppearance, Volumeicon-alsa, gsimplecal, svariati codec audio e video che ci consentiranno di eseguire qualsiasi file multimediale già da Live, etc.

Tra le novità anche gli hot corners e l’effetto exposè (puntatore del mouse all’angolo in alto a sinistra)

Effetto Exposè

Effetto Exposè

Lubit 6 è stata rivisitata ex novo anche graficamente, ad iniziare dal tema del plymouth, dallo sfondo della scrivana, dallo sfondo di lightdm, per finire ai tasti dello spegnimento. Il tema di default è Numix, le icone, invece, Awoken.

spegnimento

Lubit  è un progetto squisitamente italiano e, salvo qualche eccezione, parla in italiano.

Per scaricare Lubit Linux 6, 32 e/o 64 bit: Qui

Pubblicità