Lubit Linux è una distro minimalista, ricostruita attorno ad openbox, sobria, leggera, veloce e completamente in italiano. Da live impegna circa 110 MB di ram in avvio, che diventano meno di 90 MB se installata su hd.
In Lubit 2 tante cose sono cambiate rispetto alla prima versione. Alcune ve le diciamo, altre le lasciamo scoprire a voi. Anzitutto è più leggera, “pesa” solo 681 MB a fronte degli 860MB di Lubit 1. E’ più curata graficamente. Lubit 2 è totalmente dark. Nel menu sono state inserite le icone, oltre ad una voce che richiama le risorse dell’utente. Abbiamo sostituito Slim con Lightdm, Chromium con Firefox, Thunar con PCmanFM, Xterm con Lxterminal. Abbiamo aggiunto alcuni tools come l’accordatore di chitarra e “Mio Hardware”. Abbiamo aggiunto uno script in python per le previsioni meteo. Oblogout è stato sostituito da cb-exit, abbiamo ancorato il calendario (basta fare clic sull’orologio) al pannello tint2. Ora Lubit 2 è totalmente e (quasi) facilmente configurabile grazie ai vari “config” aggiunti nella sezione “Sistema” del menu. È stato rivisto il tema di plymouth. Ci siamo dotati di un canale su Deviantart da cui potete scaricare gli sfondi da noi creati. È stato rivisitato il logo, ora è un tappo. Da questa seconda versione: Lubit2 – BAT. Infatti un nome in codice affiancherà ogni successivo rilascio! Ok, basta così… il resto scopritelo voi…
Il software in dotazione è in grado di soddisfare le esigenze dell’utente che intende avere a disposizione, fin dall’inizio, un computer per lavorare, navigare, e svolgere tutte quelle attività abituali che si possono fare con Windows o altri Sistemi Operativi. È in grado di riprodurre sin da subito la totalità o quasi dei contenuti multimediali. Si installa in meno di 10 minuti.
Per la sua leggerezza e scarsa voracità in termini di risorse, un computer portatile relativamente datato, un netbook, un vecchio PC, costituiscono il suo ambiente ideale.
Bello! Adesso che c’è anche il blog non avete più scuse: scaricate & installate!
Finalmente, bravi ragazzi ciao a presto.
Angelo
Ciao Angelo, pian pianino, ma ci siamo arrivati… Grazie 🙂
Decisamente Accattivante Lo Scarico Mi è venuta voglia di provarlo.
Ragazzi, Complimenti! Siete grandi! E’ velocissima, costruita in modo intelligente e originale, minimalisticamente efficace. La sto usando ed è la distro Linux che cercavo. Vi farò una pubblicità capillare. Grazie e bravi!!
Buongiorno Alessandro, il tuo apprezzamento non può che renderci estremamente felici. Continua a seguire il nostro progetto, presto ci saranno grosse novità… 🙂
Buona giornata da Squittymouse – Lubit team
bellissima, ha fatto rinascere un ormai vetusto ASUS EEEPC 701.
Complimenti.
Alberto
Grazie Alberto 🙂
Siamo presenti sul blog all’indirizzo http://parliamodi-ubuntu.blogspot.it/ e dal 6 marzo sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/pages/Lubit-Linux/708578865859046
Buona giornata da Squitty – Lubit Team
La vostra distro fa cagare nemmeno parte l’istallazione